SOLO SU ORDINAZIONE
PEZZATURA 1KG – PREZZO 79.90
Il Castelmagno d’Alpeggio DOP La Meiro viene prodotto in estate, quando le mucche sono in alpeggio a 1600 metri di altitudine. Come formaggio a latte crudo, il formaggio Castelmagno fatto in alpeggio ha un sapore unico, dato dalla fragranza delle erbe foraggere e dalla straordinaria varietà della flora di cui si nutrono le mucche lasciate allo stato brado. Il latte utilizzato è quindi frutto di un’alimentazione completamente naturale e per produrre il Castelmagno non vengono utilizzati fermenti industriali, poiché la flora batterica del latte crudo è perfettamente integra e sana.
Il formaggio Castelmagno La Meiro è a pasta semidura e presenta un gusto delicato con note vegetali persistenti. Si tratta di un tipico formaggio piemontese lavorato in malga e tutelato come Presidio Slow Food. Il sottocrosta è molto evidente e cremoso e talvolta sviluppa una piacevole erborinatura naturale.
La Meiro segue scrupolosamente il disciplinare di produzione Dop, ma fa proseguire la maturazione e l’affinatura ben oltre i limiti previsti, raggiungendo risultati spettacolari.
La stagionatura del Castelmagno d’Alpeggio avviene in locali in pietra naturale a temperatura (10° C) e umidità (90%) costanti durante tutto l’arco dell’anno. Il formaggio Castelmagno è identificato da due etichette diverse in base al periodo di produzione: la “farfallina” verde indica la produzione estiva in alpeggio, mentre la blu quella in stalla da ottobre a maggio.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.